Le viti bancata sono viti critiche usate per fissare i cappelli di banco garantendo il corretto funzionamento dell’albero motore. In pratica, hanno il compito di tenere salda la bancata motore, ovvero il “coperchio” che tiene l’albero motore.
VITI BANCATA
Attraverso l’uso delle viti bancata, avviene quindi il serraggio di diversi componenti della parte inferiore del motore. Questa tipologia di fasteners costituisce circa la metà dei cuscinetti di banco (cappelli di banco, semiblocchi, bancate complete).
#Funzioni
#Caratteristiche
Le viti bancata di Brugola OEB devono essere serrate due volte quindi nella loro progettazione va studiata perfettamente la doppia strategia di serraggi
#Brugola OEB
Le viti bancata di Brugola OEB sono frutto di una lunga esperienza e della massima attenzione verso le necessità uniche e specifiche di ogni cliente. Ogni fasteners che produciamo risponde infatti ai principi di Qualità Totale e Difetto Zero.
Le viti bancata di Brugola OEB nascono da un attento servizio di consulenza.
Le principali caratteristiche delle viti bancata
In funzione dell’architettura del motore e degli ingombri previsti, le viti bancata possono esibire diverse soluzioni nella forma della testa, ma raramente presentano la rondella. Normalmente presentano una filettatura che può variare a seconda delle applicazioni. Rispetto alle viti testata sono generalmente più corte e più piccole. Inoltre, vengono collocate nella parte fredda del motore, dunque non sono sottoposte alle notevoli sollecitazioni termiche che devono sostenere invece le viti testata.
Nonostante questo, le viti bancata rientrano nel novero delle viti critiche poiché sono dotate di una caratteristica particolare: devono essere serrate non una, ma ben due volte. Nella loro progettazione va quindi studiata perfettamente la doppia strategia di serraggio a cui devono sottostare nelle fasi di lavorazione meccanica del monoblocco e durante il montaggio dell’albero motore. Lo scopo del corretto doppio serraggio delle viti bancata è garantire un’erogazione più costante del carico assiale.
Ogni volta che le viti vengono serrate si allungano leggermente rispetto alla misura iniziale e non tornano più come prima. Considerando che le viti bancata devono essere serrate due volte, il loro dimensionamento diventa quindi indispensabile. Occorre infatti valutare bene come si comporteranno sia durante il primo serraggio, sia durante il secondo, tenendo conto del fatto che a quel punto saranno già lievemente stirate rispetto all’inizio. L’allungamento fisiologico delle viti deve attenersi agli ingombri previsti e non deve in nessun modo pregiudicare il loro corretto funzionamento.
Le viti bancata lavorano in campo plastico e di norma vengono serrate a coppia + angolo. Inoltre, per assolvere al proprio compito, devono avere attriti molto stabili e una classe di resistenza ristretta. Solitamente vengono realizzate in classe di resistenza 10.9 e 12.9; più raramente in classe 8.8. Pur essendo di norma realizzate in acciaio, a seconda della classe di resistenza sono possibili variazioni nella scelta del materiale. Per la classe 12.9, per esempio, è previsto l’impiego di materiali più pregiati e usati in minore quantità. Inoltre, non è raro oggi progettare viti bancata con classi di resistenza personalizzate.
Ciascun cliente ha le sue necessità di applicazione. Grazie all’esperienza, alla conoscenza del settore e al servizio di consulenza a monte che forniamo, siamo quindi in grado di realizzare viti bancata al 100% personalizzate e di altissima qualità, facendo risparmiare al cliente tempo e lavoro.
Le viti bancata di Brugola OEB nascono da un attento servizio di consulenza a monte con il cliente. Questo consente di realizzare prodotti totalmente customizzati e adatti ad applicazioni specifiche. A partire dal capitolato, effettuiamo uno studio per stabilire le caratteristiche delle viti bancata necessarie al motore. Se il progetto viene accettato, proseguiamo con la realizzazione del prototipo e di una campionatura per il cliente. Una volta svolte le prove necessarie sulla campionatura, può partire la produzione di serie.
A seconda delle necessità di applicazione, utilizziamo diversi rivestimenti per le viti bancata. Di norma sono oliate e fosfatate, ma valutiamo caso per caso quali prodotti utilizzare e come attuare il rivestimento per il migliore risultato richiesto.
Ѐ infatti grazie al rivestimento che si ottengono caratteristiche specifiche come la resistenza alla corrosione e il coefficiente di attrito, che possono variare di caso in caso.
Puntando sempre alla Qualità Totale e al Difetto Zero, selezioniamo il 100% delle viti che produciamo. Come per tutte le nostre viti, anche per le viti bancata eseguiamo dei test per verificarne il comportamento. Considerando il doppio serraggio a cui sono sottoposte, analizzare come si comportano è infatti di vitale importanza. Questo è possibile grazie a un software sviluppato internamente da Brugola OEB, che consente di fare simulazioni reali in una data applicazione e ottenere dunque dati concreti e affidabili.