Nel settore dell’automotive, le viti co-stampate sono pensate e progettate esplicitamente per il motore elettrico. Infatti, sono usate per collegare tutti quei componenti che lavorano ad alte tensioni. Per tale ragione, le viti co-stampate sono costituite da un’anima in acciaio e una testa rivestita in plastica fusa con la vite, che permette di isolare in modo sicuro la parte che potrebbe essere toccata da un utente.
Nel motore a scoppio, l’unico componente con uno spunto elevatissimo di corrente è il motorino di avviamento, ma raggiunge alte tensioni solo nel momento in cui si gira la chiave. Il resto dell’impianto lavora tendenzialmente a 24 Volt: un voltaggio non pericoloso per l’uomo, che non richiede quindi l’impiego specifico di viti co-stampate.