VITI MOTORE ELETTRICO
#Funzioni
#Caratteristiche
Le viti motore elettrico sono viti non soggette a particolari sollecitazioni: una volta serrata l’armatura il rotore compie i suoi giri senza sollecitare meccanicamente queste viti.
#Brugola OEB
Le viti motore elettrico Brugola OEB sono frutto di una lunga esperienza e della massima attenzione verso le necessità uniche e specifiche di ogni cliente. Ogni fasteners che produciamo risponde infatti ai principi di Qualità Totale e Difetto Zero.
La loro lunghezza arriva a essere oltre 30 volte il diametro.
Le principali caratteristiche delle viti motore
Dal punto di vista delle caratteristiche meccaniche le viti motore elettrico sono viti Non soggette a particolari sollecitazioni: una volta serrata l’armatura il rotore compie i suoi giri senza sollecitare meccanicamente queste viti. A differenza di alcune viti critiche del motore a scoppio, come ad esempio le viti testata, le viti motore elettrico non sono soggette dilatazioni termiche così estreme. Come accennato, ciò che le caratterizza maggiormente sono due aspetti: la lunghezza e la rettilineità.
Le viti motore elettrico sono infatti viti caratterizzate da un rapporto tra diametro e lunghezza particolarmente sfavorevole per una serie di motivi. La tolleranza all’interno del foro in cui devono essere fissate è molto ristretta, è dunque richiesto che siano particolarmente dritte al fine di non creare interferenze con il diametro interno del foro. Durante il trattamento termico, le viti motore elettrico tendono a subire una deformazione particolarmente rilevante a causa della lunghezza che le caratterizza. Realizzarle con l’elevata rettilineità che richiedono è quindi la parte più critica della loro produzione.
Per dare un’idea della geometria a cui le viti motore elettrico devono rispondere, basti sapere che la loro lunghezza arriva a essere oltre 30 volte il diametro Si tratta di un rapporto abbastanza estremo, che supera di gran lunga quello previsto nelle viti del motore a combustione. Per fare un raffronto: le viti testata del motore endotermico, che a loro volta presentano un rapporto critico di rettilineità, hanno solitamente una lunghezza di 20 volte il diametro, o persino meno
Occorre dunque mettere in atto una serie di lavorazioni dedicate e passaggi particolari per raddrizzare le viti motore elettrico durante le varie fasi del ciclo produttivo, garantendo così la rettilineità richiesta.
Grazie all’ottimizzazione del processo produttivo, Brugola OEB è oggi in grado di fornire al mercato viti per il motore elettrico di eccellente qualità, forte di decenni di innovazione e lavorazioni su misura nell’ambito degli elementi di fissaggio più critici richiesti dal mercato dell’auto.
La nostra azienda è oggi leader nella progettazione e nella realizzazione di elementi di fissaggio per il settore automobilistico. Pur avendo costruito la nostra carriera su viti critiche e fasteners pensati per il motore endotermico, da tempo stiamo lavorando per mettere a punto una produzione di qualità tutta dedicata al motore elettrico.
Oltre ad aver sviluppato un innovativo metodo di co-stampaggio per quelle viti che devono risultare sicure anche ad alti voltaggi, produciamo viti per motore elettrico dal 2018 Ciò dimostra che Brugola OEB è sempre stata ai cambiamenti di mercato e allo sviluppo di soluzioni innovative dedicate
Anche nelle viti motore elettrico la nostra azienda applica gli stessi principi di Qualità Totale e Difetto Zero che ha sempre caratterizzato la sua storica produzione. Per raggiungere i risultati desiderati supportiamo i nostri clienti con una consulenza personalizzata che ci porta a progettare le geometrie più adatte a seconda dell’applicazione. Il capitolato iniziale ci fornisce i parametri fondamentali su cui progettare le viti motore elettrico, e comincia così la fase di studio per realizzare viti totalmente su misura.
Prima di andare in produzione, grazie a un software che abbiamo sviluppato in azienda, siamo in grado di condurre test e simulazioni ad hoc per capire come si comporteranno le viti motore elettrico una volta posizionate. I nostri clienti ricevono così relazioni dettagliate per supportare al meglio la loro scelta progettuale finale, basando la decisione sui dati affidabili che forniamo.