Skip to main content

VITI MULTIPURPOSE

Le viti multipurpose sono viti generiche impiegate per il fissaggio di tutti i componenti accessori del motore e dell’automobile. Come dice il nome stesso, questi fasteners possono essere utilizzati per diversi scopi, dunque non solo all’interno del motore, ma anche per fissare altre parti del veicolo più esposte come il portellone o i fari. Il loro utilizzo varia solitamente a seconda del modello di auto e delle scelte specifiche del costruttore.

Queste viti, infatti, non appartengono alla categoria delle viti critiche, pur essendo viti realizzate a disegno.

Di base, la loro realizzazione deve soddisfare dei requisiti specifici riguardo la resistenza alla corrosione e delle specifiche spesso mutuate dalle norme internazionali.

Resistenza meccanica

Coefficiente di attrito costante

Requisiti

Resistenza alla corrosione

Classe di resistenza

Fino alla classe 15.9

#Funzioni

Le viti multipurpose possono essere utilizzate per diversi scopi, dunque non solo all’interno del motore, ma anche per fissare altre parti del veicolo più esposte come il portellone o i fari.

#Caratteristiche

L’esperienza di Brugola OEB ci consente di stampare viti multipurpose con geometrie che vanno dalla M5 alla M20, e con lunghezze che spaziano dai 10 ai 300 millimetri.

#Brugola OEB

Le viti multipurpose di Brugola OEB sono frutto di una lunga esperienza e della massima attenzione verso le necessità uniche e specifiche di ogni cliente. Ogni fasteners che produciamo risponde infatti ai principi di Qualità Totale e Difetto Zero.

Brugola OEB realizza annualmente circa 120-130 milioni di viti multipurpose.

Le principali caratteristiche delle viti testata

Le viti multipurpose si presentano nelle più variegate forme. Di norma hanno classe di resistenza 8.8 e 10.9, raramente 12.9. Brugola OEB è tuttavia in grado di produrre questo tipo di viti polivalenti fino alla classe 15.9, sviluppando se necessario ulteriori classi di resistenza. La nostra esperienza ci consente di stampare viti multipurpose con geometrie che vanno dalla M5 alla M20, e con lunghezze che spaziano dai 10 ai 300 millimetri.

Anche per quanto riguarda il sistema di avvitamento, possiamo realizzare le più comuni teste e prese in chiave, come il torx, la chiave a Brugola e il Polydrive®, di cui siamo i depositari di brevetto. Come per tutti gli elementi di fissaggio che produciamo, anche per le viti multipurpose  siamo aperti a prendere in considerazione qualunque tipo di progetto rispondente alle necessità particolari del costruttore.

Le viti multipurpose vengono sia in campo elastico che in campo plastico e richiedono dunque un coefficiente di attrito costante.

L’esperienza acquisita nella progettazione e nella realizzazione di viti critiche di altissima qualità e dalle ottime performance, rende ancora più solida la nostra produzione di elementi multipurpose.

Da sempre, in ogni vite che produciamo mettiamo la stessa passione, conoscenza e accuratezza, perseguendo gli obiettivi di Difetto Zero e Qualità Totale.

Perché scegliere
le viti multipurpose di Brugola OEB

Sul totale della sua produzione, Brugola OEB realizza annualmente circa 120-130 milioni di viti multipurpose impiegate dalle case automobilistiche per gli scopi più disparati, sia all’interno del motore sia per fissare altri componenti dell’auto. Da tempo, il nostro core business sono le viti critiche del motore, come ad esempio le viti testata, le viti bancata e le viti biella, ovvero quegli elementi di fissaggio sottoposti a sollecitazioni estreme o comunque indispensabili per il corretto funzionamento del motore.

Parallelamente, ci siamo aperti al mercato dell’auto elettrica con la produzione di viti compatibili con l’elettrificazione e l’alto voltaggio dei veicoli del futuro, come le viti motore elettrico  e le viti co-stampate. Questa attenzione privilegiata agli elementi di fissaggio protagonisti del motore e alle nuove richieste del mercato non ci impedisce tuttavia di proporre ai nostri clienti anche viti di sicurezza come il dado e bullone ruota, e viti standard per più usi come le multipurpose.

Una parte integrante del nostro know-how è l’attenzione a evitare fin dalla fase di produzione il fenomeno dell’infragilimento da idrogeno grazie ad una tecnologia di preparazione della materia prima estremamente innovativa.

Anche nella realizzazione delle viti polivalenti, siamo partner affidabili per i nostri clienti. Fin dal 1926, l’anno della nostra fondazione, abbiamo fatto dell’innovazione tecnologica e della ricerca la nostra bandiera per poter offrire soluzioni che uniscono qualità e praticità. Puntando sui nostri valori, siamo oggi in grado di offrire un vasto range di elementi di fissaggio che spaziano dalla customizzazione più elaborata alla vite polivalente di maggiore qualità, per essere al fianco dei nostri clienti per qualsiasi richiesta, dalla più semplice alla più sfidante.