Le viti testata sono viti critiche usate per fissare la testata al blocco motore. Il loro ruolo è quindi quello di tenere la testata compressa al blocco motore tramite una guarnizione. Tra questa componente e il pistone avviene lo scoppio del motore, precisamente all’interno della camera a scoppio ricavata nel basamento.
Nel motore a quattro tempi, lo scoppio è la terza fase dopo l’aspirazione e la compressione, e l’ultima prima dello scarico. Lo scoppio avviene a ogni giro del motore, e le viti testata sono fondamentali per tenere il motore compresso in questa fase. Ogni scoppio è una piccola esplosione nella camera di combustione, dunque il buon funzionamento delle viti testata permette di tenere l’esplosione confinata nella camera di scoppio.